
Lo Studio
Lo Studio
Lo Studio Legale Marini si occupa di Diritto Civile in genere ed, in particolare, di Diritto del Lavoro, fornendo assistenza in giudizio e consulenza in materia civilistica e giuslavoristica ad importanti aziende site nel territorio nazionale ed internazionale, nonché, se richiesto, anche a singoli lavoratori. Fornisce, altresì, assistenza stragiudiziale e rappresentanza in giudizio, anche mediante nostri stimati partners e consultants, in materia di Diritto penale, Diritto Condominiale, Diritto della Previdenza Sociale, Diritto di Famiglia, Diritto Fallimentare, Diritto Societario, Sicurezza sul Lavoro, Finanziamenti agevolati su Fondi Europei, Formazione, Recupero crediti, ecc.

Location
Lo Studio, pur operando su tutto il territorio nazionale ed annoverando tra i propri clienti importanti aziende multinazionali, italiane ed estere, ha la sede principale a Roma, in posizione centrale e precisamente nel quartiere Prati, in zona adiacente a tutti i principali Organi Giudiziari (Tribunale Civile e Penale di Roma, Ufficio del Giudice di Pace, Corte d’Appello, Suprema Corte di Cassazione) ed una sede distaccata a Teramo, in prossimità degli Uffici giudiziari.

Il Team
Lo Studio Legale Marini, fondato nell’anno 1999, fornisce tradizionalmente una competente e consolidata assistenza ai Clienti nei vari settori che attengono al diritto civile nel suo complesso, con un focus particolare rivolto all’intricato mondo del diritto del lavoro e diritto sindacale: discipline in costante evoluzione ed aggiornamento, oggetto di specializzazione da parte del fondatore e titolare dello studio, Avv. Alessandro Marini e degli altri legali facenti parte del Team di Professionisti ivi operanti, Avv. Sergio Francioni e Avv. Priscilla Gisondi.

Aree Operative
Nell’ambito del diritto del lavoro, lo Studio offre al Cliente la propria consulenza ed assistenza nella gestione del rapporto di lavoro privato e pubblico privatizzato, nella gestione dei processi di ristrutturazione e trasferimento di azienda, nonché nei rapporti con le organizzazioni sindacali, gli enti assistenziali, previdenziali e con gli uffici periferici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, anche in occasione di attività ispettive.
Con uno sguardo particolare rivolto alle aziende, lo Studio presta la propria assistenza sia nell’ambito fisiologico della costituzione, dello svolgimento e della cessazione del rapporto di lavoro, sia in quello patologico della risoluzione delle relative controversie, anche di natura collettiva, in sede stragiudiziale, giudiziale od arbitrale. Nell’ambito della costituzione e dello svolgimento del rapporto di lavoro, la consulenza si estende alla predisposizione della contrattualistica, all’interpretazione di clausole contrattuali e norme di legge, alla redazione di regolamenti disciplinari, piani di incentivazione del personale, analisi e gestione dei processi di ristrutturazione organizzativa e, più in generale, all’attività di due diligence. Durante la vigenza del rapporto di lavoro lo studio si occupa anche dei procedimenti disciplinari da intraprendere nei confronti dei lavoratori, mediante la predisposizione iniziale delle lettere di contestazione, l’ascolto del lavoratore durante le audizioni orali rese a giustificazione del proprio operato e la redazione delle lettere di applicazione delle sanzioni disciplinari, conservative o espulsive, previa valutazione di quelle ritenute maggiormente confacenti al caso concreto. Per quanto concerne la cessazione del rapporto di lavoro, l’attività consulenziale si estrinseca nella redazione di lettere di licenziamento, sia di tipo individuale (per giusta causa o giustificato motivo soggettivo o oggettivo) che collettivo (assistendo, nel caso di specie, il datore di lavoro nei relativi procedimenti presso le sedi competenti con le Organizzazioni Sindacali o con il Ministero del Lavoro, nella valutazione dei criteri di scelta da adottare per selezionare il personale e nella redazione dei verbali di accordo eventualmente raggiunto), nella predisposizione di verbali di conciliazione da sottoscrivere in sede protetta, interfacciandosi, a tal fine, con le Organizzazioni Sindacali e/o con le Direzioni Territoriali del Lavoro. In ogni fase del rapporto di lavoro apparirà fondamentale la figura di un professionista che affianchi il datore di lavoro nell’esercizio della propria attività, mettendo a disposizione dei propri Clienti la cura e la professionalità acquisita nel ramo del diritto del lavoro durante i numerosi anni di esperienza maturati sul campo. In particolare nel settore turistico – alberghiero ed in quello dei servizi alle aziende del settore, ove lo studio ha maturato ampia esperienza, gestori di strutture alberghiere e/o extra alberghiere, tour operator e/o professionisti del settore potranno essere supportati dal punto di vista legale in ogni fase della propria attività aziendale, da quella volta all’acquisizione dell’azienda alberghiera, a quella avente ad oggetto la gestione del personale (sia diretto che esternalizzato) e/o dei fornitori, offrendo un’attività di supporto nella risoluzione di tutte quelle controversie che possano nascere in ogni ambito, sia di tipo giuslavoristico che civilistico e/o contrattualistico in genere. Ampia esperienza lo studio ha acquisito anche nell’assistenza alle grandi aziende, anche costituite sotto forma di cooperative, socio-sanitarie, operanti sull’intero territorio nazionale in regime convenzionale o privato per la fornitura di servizi alle strutture ospedaliere o di assistenza alle fasce più deboli della popolazione. Obiettivo fondamentale e primario dello Studio Legale Marini è quello di risolvere le problematiche rappresentate dai Clienti in fase stragiudiziale, considerando la via giudiziaria come “extrema ratio”, utile e percorribile solo in caso di fallimento di tutte quelle trattative volte a chiudere bonariamente ed efficacemente le controversie insorte. Qualora nella gestione del rapporto di lavoro risultasse necessario rivolgersi all’Organo Giudiziario competente, lo Studio legale Marini fornirà assistenza in ogni fase e stato del giudizio, innanzi al Tribunale del Lavoro, alla Corte di Appello, alla Suprema Corte di Cassazione e/o ad altre Autorità competenti, in varie materie, tra cui si annoverano: la nullità, l’annullabilità e/o l’inefficacia dei licenziamenti oppure le richieste di differenze retributive, contributive e le competenze di fine rapporto. Nell’ambito dello stesso settore del diritto, lo Studio si occuperà anche di controversie legate all’inquadramento contrattuale del lavoratore, al demansionamento ed al mobbing, affrontando tutte le problematiche legate al risarcimento dei danni nel suo complesso. Oltre al diritto del lavoro, lo Studio si occupa anche del diritto civile in genere, essendo specializzato anche nei settori del recupero crediti (anche attraverso l’esperimento di azioni esecutive e concorsuali), delle obbligazioni, della responsabilità civile, del risarcimento dei danni e nelle controversie in materia commerciale, condominiale, di locazione e di affitto di azienda. I Professionisti forniscono consulenza ed assistenza nella redazione di contratti commerciali, anche se di natura atipica e complessa. Anche nel settore degli appalti, soprattutto in ambito privato, lo studio potrà mettere a disposizione la propria esperienza, redigendo contratti di appalto e/o di subappalto e fornendo un’ampia consulenza nella gestione del personale impiegato nelle attività oggetto dei servizi di appalto e/o subappalto. Dal punto di vista giudiziale, i Clienti potranno essere seguiti in ogni stato e grado del procedimento, ivi compresi i giudizi di legittimità, in ultima istanza incardinati presso la Suprema Corte di Cassazione, stante l’abilitazione acquisita sia dal fondatore dello studio, Avv. Alessandro Marini, che dall’Avv. Sergio Francioni, per il Patrocinio dinanzi al predetto Organo Giudiziario
